CITTA’ PUBBLICA
La città pubblica è da considerarsi un capitale non solo immobiliare, ma soprattutto architettonico, urbanistico, sociale, e culturale. Merita di essere riscoperta e adeguata alle esigenze della società contemporanea, nonché attualizzata negli usi, con progetti che ne riscoprano le potenzialità. Le schede dei quartieri pubblici presenti in questa piattaforma costituiscono un’opportunità per l’avvio di percorsi di rigenerazione urbana che attivino processi di trasformazione, per contribuire a migliorare la qualità della vita degli abitanti e il loro benessere.
CITTA’ PUBBLICA
La città pubblica è da considerarsi un capitale non solo immobiliare, ma soprattutto architettonico, urbanistico, sociale, e culturale. Merita di essere riscoperta e adeguata alle esigenze della società contemporanea, nonché attualizzata negli usi, con progetti che ne riscoprano le potenzialità. Le schede dei quartieri pubblici presenti in questa piattaforma costituiscono un’opportunità per l’avvio di percorsi di rigenerazione urbana che attivino processi di trasformazione, per contribuire a migliorare la qualità della vita degli abitanti e il loro benessere.
CITTA’ PUBBLICA
La città pubblica è da considerarsi un capitale non solo immobiliare, ma soprattutto architettonico, urbanistico, sociale, e culturale. Merita di essere riscoperta e adeguata alle esigenze della società contemporanea, nonché attualizzata negli usi, con progetti che ne riscoprano le potenzialità. Le schede dei quartieri pubblici presenti in questa piattaforma costituiscono un’opportunità per l’avvio di percorsi di rigenerazione urbana che attivino processi di trasformazione, per contribuire a migliorare la qualità della vita degli abitanti e il loro benessere.
CITTA’ PUBBLICA
La città pubblica è da considerarsi un capitale non solo immobiliare, ma soprattutto architettonico, urbanistico, sociale, e culturale. Merita di essere riscoperta e adeguata alle esigenze della società contemporanea, nonché attualizzata negli usi, con progetti che ne riscoprano le potenzialità. Le schede dei quartieri pubblici presenti in questa piattaforma costituiscono un’opportunità per l’avvio di percorsi di rigenerazione urbana che attivino processi di trasformazione, per contribuire a migliorare la qualità della vita degli abitanti e il loro benessere.
Previous Next